Come organizzare un viaggio in Africa? Ecco la guida!

L’idea di fare un viaggio pazzesco, alla scoperta di una natura fra le più belle del mondo…ti tenta? Allora questo articolo per come organizzare un viaggio in Africa è perfetto per te.

Lo è, soprattutto, se vuoi realizzare il sogno di fare un bel safari in Africa alla ricerca degli animali e staccare dal mondo, immergendoti nella natura incontaminata.

Allora, la prima cosa da considerare, è che dietro all’organizzazione di un viaggio in Africa di questo tipo non c’è solo l’acquisto di un biglietto aereo e la prenotazione di qualche hotel.

È un viaggio che va assolutamente pensato, pianificato e non sottovalutato.

Perchè l’Africa è un continente enorme, che ti regala moltissime opportunità ed esperienze, ma il viaggio per visitarlo va ‘studiato’ con cura, perché le stagioni e i migliori periodi per andarci sono fondamentali.

Inoltre, non si tratta di un viaggio low cost e alcune esperienze vanno fatte con la testa e non con superficialità.

Tutto questo, però, NON deve spaventarti, tutt’altro!

Vero: il turismo di massa in alcuni Paesi hanno un po’ storpiato l’idea di fare un viaggio in Africa. 

I grandi resort e villaggi, come in tutto il mondo d’altronde, hanno creato un modello preconfezionato, che non permette di fare un’esperienza piena.

Ma questo può essere uno stimolo in più per capire come organizzare un viaggio in Africa che rispecchia i tuoi desideri e che rispetta l’anima di questo paese.

Che ne dici, cominciano a capire come si organizza al meglio un viaggio in Africa?

come organizzare viaggio africa mappa

Come organizzare un viaggio in Africa? Ecco le domande da farti!

Prima di organizzare un viaggio in Africa, la domanda più importante di tutte che ti invito a farti è: che budget ho a disposizione?

Eh sì, perchè fare un viaggio in Africa o fare un safari in Africa è un’esperienza splendida quanto importante, per questo serve dare una risposta attenta sulle risorse che hai a disposizione.

La seconda domanda da farti è: che tipo di viaggio voglio fare? Che tipo di esperienza voglio vivere?

Già, non tutti i safari in Africa sono uguali e non tutti i viaggi in Africa ti daranno la stessa esperienza. Ti ricordo che l’Africa è un continente, non dimenticarlo!

Quindi di conseguenza, le altre domande da farti per organizzare un viaggio in Africa con attenzione sono, a cascata: voglio fare un viaggio culturale? O fare un viaggio naturalistico? Voglio fare un viaggio storico/archeologico/antropologico? Oppure un viaggio desertico? Mi piacerebbe includere relax al mare? O magari vivere l’Africa nera e sconosciuta? Voglio fare un viaggio in tenda, in campi tendati fissi o in lodge? Oppure voglio contare su dei viaggi in Africa organizzati, di gruppo o individuali personalizzati?

Quanti ‘voglio’ ci possono essere, vero?

come organizzare viaggio africa safari leopardo

Qual è il periodo migliore per andare in Africa?

Un’altra fondamentale domanda per viaggiare in Africa che ti invito porti è: quando posso andare?

Sì, perché questo punto è davvero fondamentale per la buona riuscita del tuo viaggio.

Ricordo che bisogna sempre prenotare con larghissimo anticipo per garantirsi servizi e posti migliori, e che agosto è sempre preso d’assalto, in molte aree le stagioni delle piogge cambiano e la situazione nell’Africa meridionale è diversa da quella equatoriale.

Chiaramente, se puoi andare in Africa in qualsiasi momento dell’anno, allora questo punto puoi saltarlo e cercare quali sono i periodi migliori per ogni singola destinazione.

E questo porta alla prossima domanda per organizzare il tuo viaggio in Africa

Dove voglio andare?

Beh, se hai già risposto alle prime domande, questa è davvero un passaggio obbligatorio.

E se non sai ancora quale può essere la tua destinazione, ecco alcuni spunti.

come organizzare viaggio africa alessio delle cave

Dove andare la prima volta in Africa? O la seconda, la terza…

I paesi più famosi per un viaggio in Africa o un safari in Africa sono davvero molti. Su questo tema potrei scrivere ore, magari farò un articolo dedicato o più approfondito.

Cercherò qui di sintetizzare i paesi più importanti:

  • Parto dal classico e turistico Kenya, se vuoi abbinare mare (i resort di Malindi o Watamu) a un’esperienza di safari.
  • In seconda battuta la famosa Tanzania, oltre per i suoi parchi, famosa per l’isola di Zanzibar. Anche qui se vuoi abbinare il safari al mare.
  • Sudafrica se vuoi viverti un viaggio tranquillo, anche in self drive, e non vuoi rinunciare ai comfort e alla varietà di cose da fare.
  • Namibia, per un’esperienza desertica. Non solo safari, ma adatto a te se ami scoprire paesaggi e panorami e magari cerchi un Paese all’avanguardia, oltre alla possibilità di ammirare moltissimi animali.
  • Botswana, se cerchi un’esperienza totalmente naturalistica. La qualità qui non manca, come gli animali, per un viaggio dedicato al safari fotografico.
  • Zimbabwe se vuoi goderti un viaggio fuori dal turismo di massa che includa un pò di tutto tra storia, cultura, contatto con la popolazione, panorami e animali…e le Cascate Vittoria. Safarizimbabwe
  • Mozambico se cerchi un viaggio al mare senza la ressa del turismo di massa. Magari da abbinare al Sudafrica se desideri vedere gli  animali.
  • Uganda, se vuoi concederti un viaggio nell’Africa nera. Nel cuore dell’Africa alla ricerca dei primati e dei gorilla, oltre al safari classico. Un viaggio non per tutti.
come organizzare viaggio safari africa quale fare leone

Come posso fare i Safari in Africa?

Bene, ora che hai visto cosa fare in Africa e dove, manca il come. Certamente in bicicletta sarebbe bellissimo ma solitamente si opta per il 4×4 😉

Scherzi a parte, ci sono diverse opzioni sia di mezzi che di pernottamenti:

  • Self drive, chiamato così, è il classico noleggio auto e via. Che tu lo scelga in campeggio (molte auto hanno tutto l’occorrente tra cui la tenda sul tetto) o in hotel, ti raccomando questo viaggio solo se hai una certa esperienza nel continente.
  • In 4×4 guidato da guide locali o persone esperte che potranno, grazie alla conoscenza del territorio, garantirti un’esperienza indimenticabile. Qui potrai scegliere se dormire in un Lodge da mille e una notte, in campi tendati fissi immersi nella savana o in tenda in stile camping.
  • In truck, con viaggi organizzati, stile overland. Questi viaggi sono categoria “low cost” e toccano le parti principali di un Paese. Gruppi numerosi, anche internazionali, dove però divertimento e garanzia sono alla base di questi tipi di esperienze. Puoi scegliere se dormire in tenda o in struttura, dipende tutto dal budget.

E se pensavi che le domande fossero finite…ne ho ancora qualcuna 🙂

Ma considera che sono tutti spunti per aiutarti a capire come organizzare un viaggio in Africa nel migliore dei modi, per questo ti invito a chiederti un paio di altre cose.

Sarà un viaggio itinerante oppure vi soffermate solo in qualche parco nazionale o riserva privata?

Personalmente, io prediligo i viaggi di gruppo in Africa, anche se piccoli, perché secondo me la condivisione in queste esperienze è fondamentale e il divertimento è assicurato.

come organizzare viaggio safari africa cosa fare

Che attività fare in Africa?

Qui si apre un vero e proprio mondo.

Negli anni il turismo in Africa è arrivato a numeri importanti.

Nel continente africano, dove gli investimenti sono stati alti l’offerta può comprendere anche gli elicotteri per sorvolare la savana a quote basse.

Ma restando coi piedi per terra, le  principali attività da fare in Africa sono:

  • game drive, ovvero il safari. Solitamente si parte la mattina all’alba (o quando ancora il sole non è sorto) e si torna al tramonto. Con un 4×4 si va alla ricerca degli animali.
  • walking safari o safari a cavallo sono due attività meravigliose da fare in savana. Ti portano a stretto contatto con la natura e sono assolutamente da provare
  • safari in barca, sì, perché alcuni parchi sono attraversati dai fiumi e quindi scoprirli è davvero bello. Si nota tutto da un’altra prospettiva e quanti uccelli! Anche il safari in kayak o con la canoa sta diventando abbastanza usuale.
  • Trekking o camminate alla ricerca di siti storici o archeologici. Oppure godersi le montagne o punti panoramici, oppure le cascate…insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti
  • Giornate o attività con le popolazioni locali. Qui dipende molto dal Paese e dai propri usi e costumi ma, certamente, visitare un mercato o passare qualche ora in un villaggio in Africa è un’esperienza unica (basta fare attenzione ai fake, ovvero villaggi allestiti appositamente per i turisti in stile teatrino)
come organizzare viaggio safari africa che fare

Next step per organizzare il viaggio in Africa

Bene, hai individuato l’esperienza che vuoi fare, cosa fare in Africa, come fare il tuo viaggio in Africa o safari, quando andare e il paese o i paesi di riferimento. Hai un budget indicativo a disposizione e ora è tempo di iniziare a programmare!

Il mio consiglio è quello di individuare un operatore del settore, sicuramente è un valore aggiunto almeno che tu non sia un super esperto. Avventurarti in questo continente, soprattutto se hai poca esperienza, oltre a costarti molto tempo, rischia di costarti anche molto denaro. Inoltre, l’esperienza di questi operatori è davvero impagabile.

Oppure puoi fare un ViaggioTest dedicato al tuo viaggio africano: compilando un questionario gratuito per scoprire se il tuo programma è perfetto o se rischi brutte sorprese che possono rovinarti il viaggio.

Ricorda: il continente africano è grande, e le esperienze che puoi vivere sono molte, conosci i tuoi obbiettivi e stabilisci un budget e preparati a vivere un’esperienza davvero incredibile.

Si, voglio fare SUBITO il Test:

Clicca qui per fare subito il test gratuito

Chi sono

Mi chiamo Alessio Delle Cave, sono Accompagnatore Turistico e Guida Ambientale Escursionista.
Cosa faccio? Aiuto le persone a vivere un viaggio coinvolgente.
In che modo? Gestendo esperienze, escursioni e viaggi di gruppo.
Come? Seguendoti con passione ed entusiasmo!

Confido nel viaggiare con te presto, perché sono uno di quelli che crede profondamente che “la felicità è reale solo quando è condivisa”.

Contattami o richiedi maggiori informazioni