Partire per un viaggio invernale nel nord Europa come in Islanda oppure alle Isole Lofoten o in Lapponia significa immergersi in un paesaggio fiabesco, tra montagne innevate, fiordi spettacolari e, con un po’ di fortuna, l’incantevole aurora boreale. Tuttavia, il clima rigido e le condizioni atmosferiche estreme richiedono una preparazione attenta per godersi appieno l’esperienza. La valigia perfetta deve essere studiata nei minimi dettagli, includendo capi tecnici e accessori fondamentali per affrontare il freddo con il massimo comfort.
Ricorda, in un viaggio invernale nel nord Europa il tuo peggior nemico sarà il vento e che in un viaggio itinerante, è raro che le strutture mettano a disposizione vestiario a noleggio, e quindi dovrai provvedere tu stesso all’occorrente. Inoltre avere bagagli enormi e pesanti, per magari viaggi di pochi giorni, non ti aiuterà nella praticità e nella logistica soprattutto perchè molte strutture hanno stanze piccole per “risparmiare” sul riscaldamento.
Ma veniamo a cosa mettere in valigia per un viaggio invernale e come vestirsi per un viaggio artico nel nord Europa. Mi raccomando in aereo vestiti comodo, non è necessario partire con mille strati altrimenti la sauna inizi a farla ancora al Gate di partenza. Tuttavia, vestirsi a strati (il famoso “metodo a cipolla”) è essenziale per regolare la temperatura corporea e restare asciutti. Per un viaggio di 5-6 giorni, non devono mancare in valigia:
- Biancheria intima e calzini caldi
- 2/3 pantaloni lunghi (tecnici, impermeabili e antivento)
- 2/3 maglie pesanti (pile o lana per trattenere il calore)
- 5/6 t-shirt o camicie da mettere sotto la maglia pesante
- 1/2 maglie maniche lunghe leggere o Gillet pile da mettere come eventuale extra strato
- 1/2 calzamaglie e maglie termiche
- Scarpe impermeabili e comode (scarponi da trekking invernali)
- Sciarpa (o scalda collo), guanti e cappello (o fascetta)
- Giacca pesante meglio se impermeabile
- Poncho o guscio antivento/pioggia
- Occhiali da sole e burro cacao (per proteggersi dal vento e dal riflesso della neve)
- Kit per la cura personale e medicinali essenziali
- Ciabatte e costume da bagno (per hotel, spa o terme naturali)
- Torcia o frontalino (fondamentale nelle ore di buio)
- Ghette e ramponcini antiscivolo (indispensabili per camminare sul ghiaccio)
- Caricabatterie e attrezzatura fotografica
- Documenti e assicurazione viaggio
- Buon senso, tanta voglia di avventura e curiosità!
Ramponcini antiscivolo: per camminare in sicurezza
Le strade ghiacciate dell’Islanda, dei villaggi delle Lofoten o delle capitali nordiche possono essere insidiose. Ramponcini antiscivolo da applicare alle scarpe garantiscono una presa sicura, evitando cadute accidentali, rischiando non solo di compromettere il viaggio ma di farsi male seriamente. Questo semplice oggetto, pratico da trasportare, può essere utile anche in montagna in Italia e in ogni località che si visita durante l’inverno. Perchè prevenire è meglio che una brutta botta.
Lampada frontale per muoversi al buio
Nei mesi invernali, le ore di luce sono molto ridotte, quindi una torcia frontale a LED è indispensabile per escursioni notturne, passeggiate sulla neve o semplicemente per muoversi in stanza senza svegliare il compagno o la compagna che sta dormendo. Onestamente è quell’oggetto che viene sempre comodo indipendentemente dal viaggio che fai. Anche a casa, in auto o durante un trekking per emergenza. Non partire mai senza mi raccomando.
- USB Ricaricabile: Batteria al litio ricaricabile integrata da 1200 mAh, incluso un cavo USB da 30 cm...
- 6 Modalità di Illuminazione e Controllo del Sensore: Il tasto dell'interruttore viene utilizzato...
- Flessibili e Regolabili: Per soddisfare al meglio le tue esigenze, i nostri fari possono essere...
Treppiede per fotografare l’Aurora Boreale
Se il tuo obiettivo è catturare l’Aurora Boreale, un treppiede stabile è un accessorio irrinunciabile. L’aurora richiede lunghe esposizioni per ottenere scatti nitidi e dettagliati, impossibili senza il supporto adeguato sia esso per cellulare smartphone che per camera fotografica. Poi non lamentarti se le foto vengono mosse e non riesci a condividerle con gli amici 😉
- ✅【Design Multifunzione】: Il selfie stick tripod per smartphone SelfieShow con telecomando è...
- ✅【Treppiede Stabile & Ampia Compatibilità】: Le gambe lunghe pieghevoli incorporate e i...
- ✅【180cm Extra Lungo Treppiede & Rotazione libera】: Con le aste telescopiche regolabili a 8...
Scaldamani per le attese all’aperto
Le mani sono particolarmente esposte al freddo artico, soprattutto se si trascorre molto tempo all’aperto. Durante le escursioni o le lunghe attese per l’aurora, il freddo può diventare intenso. Gli scaldamani sono una soluzione pratica per tenere le mani calde e godersi ogni momento senza preoccupazioni. Anche in questo caso utili in qualsiasi ambiente freddo, quando si scia, oppure si va in montagna d’inverno. Piccolo trucco: alcuni valgono anche per le scarpe così tieni caldo a tutto senza problemi.
- 🔥 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓À 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐔𝐌: Il n. 1 - dal 1994 | 12+ ore mani...
- 🔥 𝐃𝐈𝐌𝐄𝐍𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐃𝐄𝐀𝐋𝐄: 9 x 5 cm | piacevolmente...
- 🔥 𝐀𝐏𝐏𝐋𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐒𝐄𝐌𝐏𝐋𝐈𝐂𝐄: Aprire...
- Facile Attrazione Magnetica: la magica attrazione magnetica rende gli scaldamani gemello attaccati...
- 3s Riscaldamento Rapido: 21700 batteria la cella della (uguale a quella di Tesla) aumenta la...
- Riscaldamento Sicuro Intelligente: la sicurezza è la nostra priorità. Utilizziamo chipset premium...
Calzini caldi: essenziali per il comfort
Vestirsi a strati è la regola d’oro per affrontare il clima artico. Calzini caldi termici offrono il massimo isolamento senza compromettere la traspirabilità e aiutano a mantenere i piedi caldi e asciutti durante le lunghe giornate all’aperto. Cosa fondamentale anzi estremamente fondamentale.
- COMFORT PER LA MONTAGNA: la suola ammortizzata offre un supporto e un comfort elevato durante le...
- PIEDI FRESCHI: il tessuto traspirante allontana il sudore, oltre a offrire un elevato flusso d'aria...
- SUPPORTO DECISO: il supporto per l'arco plantare migliora la stabilità del piede, mentre il polsino...
- 🔥 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓À 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐔𝐌: Il n. 1 - dal 1994 | 8+ ore piedi...
- 🔥 𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀: LARGE: 41 - 46 | extra sottile - si adatta a TUTTE le scarpe
- 🔥 𝐀𝐏𝐏𝐋𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐒𝐄𝐌𝐏𝐋𝐈𝐂𝐄: Aprire...
Poncho antipioggia e antivento: protezione extra
Il clima nel Nord Europa è estremamente variabile, con piogge improvvise e vento forte. Un poncho impermeabile e antivento è un accessorio essenziale per restare asciutti durante le escursioni. Può essere tranquillamente essere messo sopra la giacca pesante e copre anche un eventuale zaino. Leggero e compatto, si può facilmente riporre nello zaino ed è ideale per affrontare il meteo imprevedibile senza rinunciare all’avventura.
- Tiene Asciutto: il nostro ANYOO Antipioggia per adulti unisex mantiene bene all’asciutto, a...
- Traspirante & Comodo: non c’è bisogno di preoccuparsi del caldo eccessivo grazie ai fori per le...
- Leggero & Pieghevole: questo poncho antipioggia unisex di ANYOO fornisce il massimo della copertura...
Pronto per il tuo viaggio invernale nel Nord Europa?
Se hai seguito tutti i consigli, la tua valigia sarà più equipaggiata di un esploratore artico! Con il giusto abbigliamento e gli accessori indispensabili, ormai sei praticamente un abitante del Nord! Il freddo non sarà più un problema, la neve diventerà la tua migliore amica e l’aurora boreale il tuo spettacolo personale. Ora non ti resta che partire, goderti ogni avventura e vivere il grande inverno nordico senza pensieri… e con tanto stile!
Chi sono
Mi chiamo Alessio Delle Cave, sono Accompagnatore Turistico e Guida Ambientale Escursionista.
Cosa faccio? Aiuto le persone a vivere un viaggio coinvolgente.
In che modo? Gestendo esperienze, escursioni e viaggi di gruppo.
Come? Seguendoti con passione ed entusiasmo!
Confido nel viaggiare con te presto, perché sono uno di quelli che crede profondamente che “la felicità è reale solo quando è condivisa”.
